
EDIT: Pulisci anche questo, o potente pulitore!
Pensa che io finora conoscevo solo gli scacchi giocati uno contro uno......Fulvio ha scritto:Mentre però nello scacchi è un gioco 2vs2 in cui la partita è in toni amichevoli, e si sa chi è il proprio avversario, il diplomacy coinvoge una fase di "relazione" con altri 6 giocatori.
Concordo. Lasciate Fulvio giocare a scacchi in 4. Alla fine si stufera' da solo.Francesco Conte ha scritto:Non stare a correggere Fulvio o fai veramente notte...
antonio, guarda che poi nel diplomacy è molto sottile la linea tra l'esser esperto e l'esser niubbo, è solo una questione di "conoscenza delle mosse" e magari qualche trick.ANTONIO9224 ha scritto:a me piacerebbe che si analizzasse in modo sistematico circa il 25% delle partite che si concludono,quelle ritenuti più interessanti dai giocatori che hanno partecipato e commentate da un giocatore esperto che ha tenuto d'occhio tutti i movimenti dei vari stati e che ovviamente ha giocato alla partita stessa perchè il momento più istruttivo di ogni partita è quello dei commenti post-partita
Ha continuato a giocare anche in altre partite.Alex ha scritto:tra parentesi, vorrei sapere se questo giocatore che è andato via giocava altre partite o meno. Se in tutte ha avvisato o se ha semplicemente mollato lì. A parte il bel comportamento che sicuramente i suoi futuri avversari di Risiko apprezzeranno, dobbiamo trovare dei sostituti per le sue partite o cose del genere?